precedentemente ho parlato del film "per un pugno di dollari" e ora devo necessariamente parlare di un altro film della trilogia del dollaro:
per qualche dollaro in più

un altro grande capolavoro di Sergio leone del 1965.
nuovamente con un cast che fa sognare,non può mancare infatti clint eastwood con il suo sguardo di ghiaccio, Lee van cleef e nuovamente Gian maria volontè che interpreta uno dei più grandi cattivi della storia,ma ne parlerò in seguito.

ora sorge un problema, cosa poter dire di diverso da ciò che è stato detto già per il nel precedente film,
sicuramente non possiamo non parlare di uno dei più grandi cattivi della storia del cinema, almeno a mio avviso.
un cattivo di cui conosciamo quasi nulla sul passato,nel quale è praticamente impossibile immedesimarsi,le sue azioni non vengono giustificate,insomma è semplicemente cattivo.
le musiche come nel film precedente sono diventate leggenda, soprattutto la musica dello scontro finale che è veramente diventata un simbolo del genere western e dei suoi duelli.
un altra nota di merito va data alla presentazione dell'indio quando dopo la fuga inizia a ridere,per poi vedere il suo volto mentre ride finire sul manifesto dei ricercati.
ora cos'altro dire che non sia stato detto precedentemente,ovviamente senza parlare delle scene presenti,allora si che ci sarebbe da dire, però poi non avrebbe più senso guardarlo.
primi piani e musiche da capogiro.

“ Ricercato: Che giocavamo ?
Il Monco: La pelle "
“ quando devo sparare, la sera prima vado a letto presto. ”
“ Quando finisce la musica spara... se ti riesce. ”
Dott.Naponos